
Il futuro Ford: guida autonoma e parcheggio automatico
Guida autonoma, ma non solo. Anche il parcheggio automatico sviluppato sulla base dell’attuale tecnologia semiautomatica. Ecco il futuro Ford.
Quando è avvenuto un fatto famoso o perché si festeggia una ricorrenza: tutto quello che devi sapere sugli episodi più interessanti e curiosi della storia
Guida autonoma, ma non solo. Anche il parcheggio automatico sviluppato sulla base dell’attuale tecnologia semiautomatica. Ecco il futuro Ford.
I 3 secondi sono i nuovi 30 secondi. E il 2016 vedrà il trionfo delle GIF. Ecco un’analisi dell’anno ormai passato e di come vedo il futuro web.
Ripercorriamo il 2015 di Twitter: da #CharlieHebdo a #PrayForParis fino ad XFactor e Amici. Ecco tutti gli hashtag di Twitter Italia 2015.
Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015. Ecco il Google Zeitgeist: si scopre che Expo è stato battuto dal Grande Fratello.
Un anno di tweet: in due parole Twitter 2015. Ecco i 10 Top Tweet dell’anno. Tante le sorprese e neanche un italiano nella speciale classifica.
Si parla molto dei motori rigenerati. Va sottolineato che Ford ha sviluppato un innovativo processo
Il 10 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani: per dire basta alle barriere e gridare a gran voce che siamo tutti uguali.
Facebook 2015: di cosa si è parlato sul social network più famoso del mondo durante l’anno? Ecco tutti gli argomenti trattati dagli utenti.
Il 7 dicembre viene ricordato per la drammatica Operazione Z, che video l’attacco giapponese a Pearl Harbor.
Il primo anno di Coca Cola Journey: il magazine on line con il quale l’azienda ha puntato fortemente sullo storytelling. Ecco di cosa si tratta.
Ecco la storia del marchio Maserati, nato da un’idea di Alfieri Maserati, pilota automobilistico e grande imprenditore italiano del nostro passato.
Quali sono le parole più cercate su internet nel 2015? Trionfa Expo 2015, ma in seconda posizione si piazza Bele Rodriguez, che fa sempre parlare di sè.
Pray For Paris: non hai ragione tu. Perché solo ai pazzi si dà sempre ragione. E purtroppo in questo Mondo la Pace è solo una situazione di stallo.
Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino. Quel muro che non solo divise la Germania, ma il mondo intero per tanti anni. Ecco la sua storia.
Cambiamento epocale su Twitter. La stellina ci lascia e arriva il cuore. Ora anche Twitter ha il suo like. Ecco come cambiano le cose e perché.
Facebook decreta il grande successo di Expo 2015. I numeri del social network più famoso del mondo parlano chiaro: l’Esposizione Universale ha vinto.