Nel panorama automobilistico, pochi modelli evocano la stessa nostalgia e ammirazione della Renault 5 Turbo degli anni ’80. Oggi, questa leggenda ritorna sotto una nuova luce con la Renault 5 Turbo 3E, una reinterpretazione elettrica che unisce il fascino rétro alle moderne tecnologie. Questo modello non è solo un omaggio al passato, ma rappresenta anche una dichiarazione audace sul futuro delle hot hatch.

La Renault 5 Turbo 3E mantiene l’estetica distintiva del suo predecessore, con linee aggressive e proporzioni compatte. Le carreggiate allargate, le prese d’aria prominenti e l’alettone posteriore pronunciato richiamano l’originale Turbo, mentre dettagli moderni come i fari a LED e le superfici aerodinamiche sottolineano la sua natura contemporanea. Il risultato è un equilibrio perfetto tra nostalgia e innovazione.
Prestazioni elettrizzanti

Sotto la carrozzeria, la Renault 5 Turbo 3E è equipaggiata con due motori elettrici posizionati sulle ruote posteriori, che insieme erogano una potenza totale di 540 CV (circa 400 kW) e un impressionante coppia di 3.540 Nm. Questa configurazione le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, con una velocità massima limitata a 270 km/h. La batteria da 70 kWh garantisce un’autonomia di circa 250 km in condizioni di guida normali, mentre durante sessioni in pista l’autonomia si attesta tra i 15 e i 20 minuti.
La piattaforma su cui è costruita la Turbo 3E è completamente nuova, con un telaio in alluminio e una carrozzeria in fibra di carbonio che contribuiscono a mantenere il peso complessivo intorno ai 1.450 kg. L’architettura elettrica a 800 volt permette una ricarica rapida fino a 350 kW, riducendo significativamente i tempi di attesa. La presenza di un freno a mano verticale in stile rally e di una modalità drift dedicata sottolineano l’anima sportiva del veicolo, offrendo ai conducenti un’esperienza di guida coinvolgente e dinamica.
Interni personalizzabili

L’abitacolo della Renault 5 Turbo 3E è un connubio di sportività e tecnologia. I sedili avvolgenti con cinture a sei punti garantiscono sicurezza e supporto durante la guida sportiva, mentre un display digitale fornisce tutte le informazioni necessarie al conducente. La possibilità di personalizzare gli interni secondo le preferenze individuali permette a ogni proprietario di creare un ambiente unico, riflettendo il proprio stile personale.

Renault ha annunciato che la produzione della 5 Turbo 3E sarà limitata a 1.980 unità, un chiaro riferimento all’anno di lancio del modello originale. Il prezzo di partenza è fissato a circa 130.000 sterline (circa 168.000 dollari), ma con le opzioni di personalizzazione disponibili, il costo potrebbe raggiungere le 200.000 sterline (circa 260.000 dollari). Le prenotazioni saranno aperte nelle prossime settimane, con le prime consegne previste per il 2027.