Renault Symbioz: un mix di stile, sostenibilità e alta tecnologia

Renault Symbioz

La Renault ha lanciato un nuovo modello che promette di ridefinire il concetto di mobilità moderna: la Renault Symbioz. Collocandosi strategicamente nel lineup tra la Captur e l’Austral, la Symbioz sarà disponibile per gli ordini a partire da giugno, con le prime consegne previste per settembre. Nonostante il prezzo di lancio rimanga ancora un mistero, l’anticipazione sta già creando grande interesse.

Un elemento di rottura sul passaruota anteriore e i cerchi da 19 pollici (18 pollici nella versione Techno) arricchiscono la fiancata, che è ulteriormente slanciata dal disegno del terzo finestrino. Questi dettagli contribuiscono a un’estetica che è sia funzionale che piacevole alla vista.

La Symbioz si distingue per le sue proporzioni armoniose e uno stile che cattura l’attenzione. Il design esterno è moderno e distintivo, caratterizzato da una nuova livrea chiamata Mercure Blu, una delle nove opzioni di colore disponibili. Il frontale mantiene il caratteristico family feeling Renault con superfici sfaccettate che giocano con la luce in modo unico, mentre il posteriore è reso speciale dal design sottile dei gruppi ottici. Con i suoi 4,41 metri di lunghezza, la Renault Simbioz rientra tra i C-Suv, anche se la piattaforma è quella della Captur, la CMF-B. Merito di una zona posteriore allungata rispetto alla sorella minore, al punto da offrire una bagagliaio di 624 litri in configurazione 5 posti.

All’interno, la Symbioz si impegna per la sostenibilità con sedili realizzati in materiali riciclati, sottolineando l’etica ecologica di Renault. L’auto offre tre varianti di allestimento: Techno, Iconic ed Esprit Alpine, quest’ultima con accenti sportivi sia esterni che interni. Il tetto Solarbay, dotato di pannelli che sfruttano la tecnologia opacizzante, consente di regolare l’ingresso di luce nell’abitacolo, aumentando il comfort per i passeggeri.

Dal punto di vista tecnico, la Symbioz è equipaggiata con una power unit full hybrid da 145 CV, che permette di viaggiare prevalentemente in modalità elettrica in ambiente urbano, offrendo consumi ridotti di 4,6 l/100 km e emissioni di CO2 di 105 g/km secondo il ciclo WLTP.

La Symbioz non è solo un’auto da guidare, ma un vero e proprio assistente alla guida. Dotata di un safety coach che analizza il comportamento di guida rispetto alla velocità consentita, alla traiettoria e alla distanza di sicurezza, e di sistemi ADAS per una guida autonoma di secondo livello, questa vettura rappresenta un eccellente equilibrio tra tecnologia, sicurezza e responsabilità ambientale.

Post correlati

Renault Filante Record 2025

Renault Filante Record 2025: omaggio alla tradizione e all’innovazione

“La velocità è nel nostro DNA, l’innovazione è il nostro futuro.” Con queste parole, Renault presenta la sua ultima creazione: la Renault Filante Record 2025, una rivoluzionaria demo-car elettrica che fonde un secolo di storia con tecnologie all’avanguardia. Svelata il 31 gennaio 2025, questa concept car rappresenta un ponte tra il glorioso passato della casa

Leggi tutto

Renault Twingo E-Tech: svelati gli interni, stile e funzionalità

Al Salone dell’Automobile di Bruxelles 2025, Renault ha mostrato gli interni del prototipo elettrico Twingo E-Tech, un modello che incarna il futuro del marchio francese. La vettura è una celebrazione della prima generazione Twingo, con uno sguardo rivolto all’avanguardia del design e della tecnologia. Destinata alla produzione nel 2026, la nuova Twingo E-Tech promette di

Leggi tutto

Renault 5 E-Tech 100% Electric: il test-drive di Stylology

Cosa succede quando un’icona del passato si reinventa per il futuro? La risposta è racchiusa nella nuova Renault 5 E-Tech 100% Electric, un omaggio al design intramontabile che ha segnato un’epoca, ma con uno spirito innovativo e tecnologico proiettato verso la sostenibilità. Abbiamo avuto l’occasione di provarla in un viaggio da Milano al Lago di

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter