Messenger: la storia dell’antenato di Whatsapp

Messenger
È il 22 luglio del 1999 quando la Microsoft lancia sul mercato Msn Messenger Service, considerato il successore di Icq. Ecco la storia.

È il 22 luglio del 1999 quando la Microsoft lancia sul mercato Msn Messenger Service, considerato il successore di Icq, nato tre anni prima e da tutti riconosciuti come il primo sistema di messaggistica istantanea.

Con Messenger, due utenti o più utenti, distanti ma collegati allo stesso server, possono inviarsi messaggi, accompagnati da emoticon, ma pure scambiarsi file, immagini e video. Migliorato periodicamente, il servizio prenderà più avanti il nome definitivo di Windows Live Messenger. Dal 2007, attraverso Live Call, si possono fare con Messenger pure telefonate e videochiamate da pc a pc o da pc a telefono.

Messenger: il tramonto comincia con Skype

Messenger terrà benissimo il campo fino all’avvento di Skype, acquistato da Microsoft nel 2011. Ad aprile 2013, Messenger viene messo definitivamente in soffitta e non viene più installato sui sistemi operativi Windows e Mac. Oggi, altre applicazioni di messaggistica istantanea, grazie al boom degli smartphone, dominano il campo: da Whatsapp a Viber.

La prima versione di Msn Messenger Service è stata la 1.0. Il 23 ottobre 2001, con la versione 4.6, arriva anche la nuova denominazione, Msn Messenger; la denominazione ultima, invece, è con la versione 8.0, distribuita per la prima volta in versione beta il 13 dicembre del 2005, insieme a Windows Live.

Dalla versione 9.0, Windows Live Messenger è scaricabile solamente nel pacchetto multiprogramma dei prodotti Windows e Windows Live Essentials.

L’abbandono definitivo a Messenger viene annunciato con un messaggio sul blog di Windows. Il ritiro è invece effettivamente iniziato l’8 aprile del 2013 ed è stato concluso entro la fine del mese di aprile. Alla fine dell’estate 2014, Ms ha annunciato che – dopo il 31 ottobre 2014 – il servizio Msn sarebbe stato dismesso pure in Cina.

LEGGI ANCHE:
Whatsapp cosa significa: i segreti e le curiosità.

WhatsApp: trucchi e funzioni che non conosci.

Post correlati

Skype addio: storia di un’icona digitale

Skype addio. Era il 2003 quando due visionari, lo svedese Niklas Zennström e il danese Janus Friis, lanciarono Skype. L’idea era semplice e potentissima: permettere alle persone di tutto il mondo di comunicare gratuitamente attraverso Internet. Fu un’innovazione epocale, un colpo inferto al monopolio delle telecomunicazioni tradizionali e al costo esorbitante delle chiamate internazionali. In

Leggi tutto

Diffamazione sui social network: ecco perché è un reato

Ora è ufficiale: la diffamazione sui social è un reato perseguibile. Infatti la sentenza n. 33219 della Corte di Cassazione del 01/07/2021 stabilisce il reato di diffamazione per la pubblicazione di messaggi offensivi ai danni di una persona sul proprio stato di whatsapp, con riferimento all’ art. 595 del Codice Penale. Il caso specifico riguardava

Leggi tutto
Benessere al lavoro

Benessere al lavoro, l’iniziativa Microsoft per aiutare le aziende

Aiutare le aziende italiane a favorire la diffusione di una cultura del benessere al lavoro, intesa come condizione positiva da un punto di vista emotivo, psicologico e professionale. E’ questo lo scopo di Microsoft con il lancio dell’iniziativa “Benessere al Lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni”, un percorso digitale che sarà disponibile per tutto il mese

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter