Opel Zafira Life: monovolume dal look automobilistico

Affrontare l’avventura con massimo comfort ed eleganza. Si presenta così il lussuoso abitacolo Opel Zafira Life, un monovolume omologato per 9 persone ricco di innovazioni tecnologiche, funzioni di sicurezza e caratterizzato da un alto livello di versatilità. Lo staff di Stylology ha avuto modo di girare per Milano a bordo di Zafira Life durante la Fashion Week coniugando l’essenza dinamica e maneggevole di un monovolume big size nella città metropolitana, all’evento modaiolo in cui il salotto su quattro ruote di Opel si è identificato in grande stile.

Silvio De Rossi con Opel Zafira Life

Spazi interni modulabili

Zafira Life si può scegliere in tre lunghezze differenti. Small (460 cm), Medium (495 cm) o Large (530). Raggiunge fino a 9 posti configurabili in modi diversi. I sedili della seconda e terza fila scorrono avanti o indietro per aumentare spazio per le gambe, si possono abbattere o togliere per aumentare il volume del vano di carico, oppure possono essere disposti frontalmente con grande facilità. Le due portiere elettriche scorrevoli (a richiesta ma di serie sulla Innovation) permettono ai passeggeri della seconda e terza fila di entrare da un’apertura molto ampia. I sensori consentono di accedere all’abitacolo con un semplice movimento del piede, una soluzione perfetta quando si hanno le mani impegnate.

Tanto stile per un look automobilistico

Opel Zafira Life è stata progettata per essere un monovolume solo per nome ma con un DNA da vera auto da viaggio. Gli stilisti della casa tedesca hanno lavorato su dettagli quali le cromature e altri particolari tipici delle auto più “modaiole”, come le ruote di 17” ad effetto diamantato. Gli interni sono molto curati i listelli in stile alluminio su plancia, portiere e intorno alle bocchette del “clima” danno un tocco di vivacità e c’è anche il tetto in vetro per dare all’ambiente un tono più luminoso.

Oper Zafira Life: tanta tecnologia

L’Opel Zafira Life è dotata di molti aiuti alla guida, anche se quasi tutti vanno pagati a parte. Nel Pack Safety, al prezzo di 1.290 euro, rientrano il regolatore di velocità adattativo, l’allarme contro i rischi di tamponamento e la frenata d’emergenza. Mentre il Pack Attention (760 euro) include l’avviso di involontario cambio di corsia, il rilevatore della stanchezza del guidatore, la visualizzazione nel cruscotto dei cartelli stradali che indicano i limiti di velocità e la commutazione automatica fra fari anabbagliati e abbaglianti. È optional, a 490 euro, anche il sistema multimediale Multimedia Navi Pro con schermo di 7” sensibile al tocco, compatibilità con gli smartphone e navigatore satellitare.

Per la Innovation è di serie l’head-up display, che proietta su uno schermo trasparente sopra il cruscotto info utili come velocità massima e indicazioni del navigatore. Costa invece 310 euro l’Opel Connect, il sistema che integra la chiamata automatica d’emergenza in caso di incidente e l’assistente a cui chiedere in vivavoce dettagli su attività commerciali, punti di interesse e officine.

Opel Zafire Life, una coppia monstre

La versione da noi utilizzata durante la Milano Fashion Week è quella con il propulsore 2.0 diesel da 177 CV e la potentissima coppia da 400 Nm con cambio automatico a 8 rapporti EAT8 con sequenziale al volante. Il cambio vanta innesti ineccepibili e quasi innavertibili. Il ciò rende la guida fluida e diretta. Nelle manovre non ci si trova in difficoltà, grazie anche ai sensori di prossimità.

Opel Connect per viaggiare connessi

Molto apprezzato  il display touch da 7 pollici che dispone dei servizi Opel Connect con i sistemi Multimedia e Multimedia Navi, oltre ai supporti Android Auto e Apple CarPlay per connettere lo smartphone. Da non sottovalutare nemmeno l’impianto audio di alto livello con un sound system da 10 altoparlanti disponibile di serie su tutta la gamma.

In collaborazione con Opel Italia

Post correlati

Opel Mokka Electric test drive: il Piacere di una Guida Silenziosa

Palma di Maiorca, strade ampie, curve morbide e un’auto che si muove senza far rumore. La nuova Opel Mokka Electric si presenta con un design essenziale, una tecnologia ben calibrata e un carattere che non ha bisogno di eccessi per farsi notare. L’abbiamo provata su strada per capire se oltre all’estetica c’è sostanza. La risposta

Leggi tutto
auto sportive opel

Auto sportive Opel: dalla Diplomat V8 Coupé alla Bitter CD

Negli anni Sessanta e Settanta le auto sportive Opel fecero diventare il marchio della Blitz una delle case automobilistiche tedesche più innovative, con modelli che mescolavano potenza, eleganza e sportività. La serie di berline “KAD”, in particolare la Opel Diplomat V8 Coupé, ebbe un’accoglienza positiva dal pubblico, ispirando una serie di prototipi che legavano motori

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter