La nuova generazione della Peugeot 5008 ha trasformato questa vettura in un SUV a tutti gli effetti, capace di trasportare sette persone. Vanta parecchie importanti doti, dallo spazio alla qualità degli interni, dalla postazione di guida i-Cockpit che raggiunge nuovi livelli di ergonomia ai sistemi più evoluti di comunicazione e intrattenimento, da una struttura più rigida e leggera ad un corposo pacchetto di tecnologie per la sicurezza attiva.

Peugeot 5008
Non dobbiamo tuttavia dimenticare che si tratta sempre di un mezzo di trasporto, il quale per muoversi necessita di un motore. Quindi i propulsori saranno sempre fondamentali per le automobili, indipendentemente dalla loro forma di alimentazione.
Peugeot 5008: motorizzazioni
La nuova Peugeot 5008 offre otto diverse combinazioni di motore/trasmissione, tre a benzina e quattro diesel, allineate alle specifiche Euro 6.1 delle normative sulle emissioni. Tutte sono ai vertici della loro categoria in termini di efficienza; significa che, a parità di potenza, i consumi di carburante sono particolarmente ridotti e le emissioni inquinanti sensibilmente contenute. Tutte le versioni sono dotate di serie di sistema Stop&Start.
Partiamo dai motori a benzina per la panoramica. Troviamo il noto PureTech 1.2 a tre cilindri, sovralimentato con turbocompressore. Eroga una potenza di 130 cavalli a 5.500 giri, mentre la coppia massima di 230 Newton metri è disponibile già a 1.750 giri. Sulla 5008 con questa motorizzazione si possono scegliere sia il cambio manuale che l’automatico con convertitore di coppia EAT6, entrambi a sei rapporti.
Prestazioni e consumi hanno qualche variazione a seconda che si usino pneumatici a bassa resistenza al rotolamento oppure del tipo invernale M+S. Nel primo caso l’accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10.9 secondi, nel secondo in 12.4 secondi con cambio manuale; con l’EAT6 i tempi sono di 10.4 e 11.9 secondi. La velocità massima è sempre di 188 Km/h.
Peugeot 5008: tutta la tecnologia in 9 punti e non solo
Arriviamo ai consumi. Con cambio manuale abbiamo 6 litri per 100 Km nel ciclo urbano, 4.5 litri in quello extraurbano e 5.1 litri nel ciclo combinato per i pneumatici estivi; con gomme invernali i valori diventano rispettivamente di 6.4, 4.9 e 5.4 litri. Nella versione a cambio automatico troviamo 6.3, 4.7 e 5.2 litri con pneumatici estivi e 6.4, 4.9 e 5.5 litri con quelli M+S. Per quanto riguarda le emissioni di CO2, i dati sono di 117 e 124 grammi per Km con cambio manuale e di 120 e 127 con cambio EAT6.

Peugeot 5008
Chi cerca prestazioni più brillanti e non ha la necessità di percorrere tanti chilometri all’anno, troverà la soluzione ideale con il motore a quattro cilindri turbo 1.6 THP, qui configurato con potenza di 165 cavalli. Questa versione ha solo il cambio automatico EAT6. La potenza massima viene raggiunta a 6.000 giri, mentre la coppia massima sale a 240 Newton metri, disponibile prestissimo, fin da 1.400 giri. A fronte di una velocità massima di 206 Km/h, troviamo un’accelerazione 0-100 in 9.2 secondi con pneumatici estivi e 10.5 con coperture M+S.
Qui i consumi sono nel primo caso di 7.5, 5 e 5.8 litri, nel secondo misurano 7.8, 5.3 e 6.1 litri. Emissioni di 133 e 140 g/Km.
Peugeot 5008 interni: ergonomia e grande comodità
Chi necessita di elevate percorrenze annuali si orienterà certamente verso la motorizzazione diesel. Peugeot ha una lunga tradizione di propulsori a gasolio all’avanguardia. Gli attuali BlueHDi offrono un eccellente equilibrio fra prestazioni e consumi/emissioni. Frazionamento sempre a quattro cilindri, cubatura 1.6 e 2.0.
Cominciamo dal 1.6, configurato in potenza da 120 cavalli a 3.500 giri ed un’ottima coppia massima di 300 Nm a 1.750 giri. Con cambio manuale e pneumatici estivi l’accelerazione è di 10.2 secondi, la velocità massima di 188 Km/h e i consumi sono di 4.5, 3.9 e 4.2 litri. Con gomme M+S abbiamo 12.2 secondi nello scatto 0-100, poi consumi di 4.8, 4.2 e 4.4 litri. Emissioni rispettivamente di 108 e 115 grammi.
C’è anche una versione a consumi più bassi, registrati solo con pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Qui le emissioni scendono a 105 g/Km, i consumi sono di 4.5, 3.8 e 4 litri. Accelerazione invariata, velocità massima di 189 Km/h.
Col cambio automatico la velocità massima scende a 184 Km/h e l’accelerazione è di 11.9 secondi (13.6 con pneumatici M+S); consumi di 4.9, 4 e 4.3 litri (5.1, 4.2 e 4.6). Emissioni 112 g/Km (118).
La Peugeot 5008 prevede infine la motorizzazione 2.0 BlueHDi, in due versioni. La prima ha potenza di 150 cavalli a 4.000 giri e solo cambio manuale. Coppia massima di 370 Nm a 2.000 giri. Velocità massima di 206 Km/h. Accelerazione 0-100 in 8.4 secondi (9.3 con pneumatici M+S); consumi di 5.3, 4.2 e 4.6 litri (5.6, 4.4 3 4.8). Emissioni di 118 g (125).
Il top di gamma è rappresentato dal 2.0 BlueHDi da 180 cavalli. La potenza massima viene erogata a 3.750 giri. La notevole coppia massima di 400 Nm è disponibile da 2.000 giri. Velocità massima di 208 Km/h. Accelerazione 0-100 in 9.1 secondi. Consumi di 5.5, 4.4 e 4.8 litri. Emissioni di 124 g/Km.
LEGGI ANCHE: Motore Peugeot BlueHDi technology: ecco come funziona.