Opel GT Concept: la dream car svelata a Ginevra

Opel GT concept
Una delle concept più belle del Salone di Ginevra: ecco la Opel GT Concept, che ci mostra oggi quello che le saranno le auto di un futuro davvero vicino.

Siamo rimasti tutti stregato dalla Opel GT Concept esposta all’ultimo Salone dell’automobile di Ginevra: un modello che ci svela la futura strategia di casa Opel in materia di design. La Opel GT Concept è un esercizio di stile davvero interessante, sicuramente la concept più accattivante di tutto il salone svizzero. (L’abbiamo provata nello stabilimento di Russelsheim: ecco foto e video)

L’Opel GT Concept è in grado di svelare come Opel sia fedele ai canoni stilistici che in qualche modo l’hanno caratterizzata (questo concept ricorda infatti la GT di prima generazione, con il cofano anteriore molto lungo e la coda corta), aggiungo ad essi un nuovo modello di stile, presentato al grande pubblico per testare le reazioni in grado di suscitare.

opel gt concept

Antemprima mondiale per GT Concept: il CEO di Opel Dr. Karl-Thomas Neumann presenta la sportive del future a Ginevra.

Opel GT Concept: le caratteristiche

Quali saranno le caratteristiche dell’Opel GT Concept che potrebbero essere sfruttate per la creazione di nuovi modelli? Molto probabilmente le linee esterne, che saranno in grado di imprimere nuove impronte alle vetture di casa Opel. Il concept presentato ha un tetto in vetro, assenza di specchietti laterali (sostituiti da telecamere), griglia anteriore piuttosto sottile, superficie della fiancata levigata, fari compatti a led e trazione posteriore. Il peso è inferiore alla tonnellata, cosa che la rende una coupé alquanto maneggevole.

Per quanto riguarda caratteristiche propriamente tecniche, l’Opel GT Concept presentato al Salone dell’automobile 2016 di Ginevra è equipaggiato con un motore a benzina da tre cilindri (si tratta dello stesso motore già montato su Opel Adam, Astra e Corsa), in grado di sviluppare 145 CV e 205 Nm e di garantire un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di otto secondi, ad una velocità massima di 215 km/h. La trasmissione, infine, è di tipo sequenziale a 6 rapporti e si può comandare anche da volante. (qui il sito ufficiale della casa automobilistica)

[st-gallery id=”56db26b2d5aa5″]

[Photo by Opel press]

Post correlati

Opel Mokka Electric test drive: il Piacere di una Guida Silenziosa

Palma di Maiorca, strade ampie, curve morbide e un’auto che si muove senza far rumore. La nuova Opel Mokka Electric si presenta con un design essenziale, una tecnologia ben calibrata e un carattere che non ha bisogno di eccessi per farsi notare. L’abbiamo provata su strada per capire se oltre all’estetica c’è sostanza. La risposta

Leggi tutto
auto sportive opel

Auto sportive Opel: dalla Diplomat V8 Coupé alla Bitter CD

Negli anni Sessanta e Settanta le auto sportive Opel fecero diventare il marchio della Blitz una delle case automobilistiche tedesche più innovative, con modelli che mescolavano potenza, eleganza e sportività. La serie di berline “KAD”, in particolare la Opel Diplomat V8 Coupé, ebbe un’accoglienza positiva dal pubblico, ispirando una serie di prototipi che legavano motori

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter